Su iniziativa del Comune di Intragna e specificatamente del Sindaco Sig. Silvano Mossi, con Funzionari del Dipartimento opere sociali (ora Dipartimento del Territorio)
si tiene una riunione tra i Comuni del Circolo della Melezza e della Valle Onsernone avente lo scopo di risolvere regionalmente la raccolta rifiuti.
Alla prima riunione sono presenti i rappresentanti dei Comuni:
Tegna Enrico Milani – Verscio Enrico Cavalli – Intragna Silvano Mossi – Per le Centovalli G. Manfrina – V. Onsernone Lino Elio Mordasini – Assente Alberto Panizzi Cavigliano
per il Dipartimento Opere Sociali Ing. Umholg per il Centro incenerimento Ing. De Carli
In seguito si esegue un sopraluogo nella regione e dal rapporto risulta la necessità di istituire un Consorzio, dal quale sono esclusi i Comuni delle Centovalli, per la raccolta e la distruzione dei rifiuti (R.S.U. Rifiuti Solidi Urbani) facendo capo all’inceneritore di Riazzino.
Si crea una Commissione di studio con l’incarico di trovare il sistema di raccolta più redditizio.
Con la raccolta per Comune è troppo onerosa e è quindi scelta quella per appalto con un costo per Fuoco di Fr.49.75 – Anno 2009 Fr. 277.05 costi che comprendono tutti i rifiuti, RSU ingombranti, carta, vetro, lattine, oli e batterie.
Per il 2010 con la messa in funzione del nuovo Termovalorizzatore di Giubiasco il costo per Fuoco è diminuito a Fr. 239.85
I Comuni votano l’istituzione di un Consorzio per la raccolta dei rifiuti.
La Commissione di studio procede all’organizzazione del servizio di raccolta provvisorio con l’acquisto dei contenitori e la pubblicazione di un concorso di appalto.